Se anche tu non vuoi spendere per una cassa Bluetooth ma vuoi rimanere fedele al tuo vecchio impianto; questo è l’articolo che fa al caso tuo!
Da Aukey un nuovo prodotto entra nella mia zona test! Parlo del ricevitore e trasmettitore bluetooth realizzato dall’azienda stessa! Scopriamolo insieme
CONFEZIONE
La confezione, ormai lo saprete meglio di me, è la classica. Cartone riciclato con impresso il logo Aukey, il disegno del prodotto ed il suo nome.
Il contenuto, cosa che veramente ci interessa, è composto da:
- Ricevitore e/o Trasmettitore vero e proprio
- Micro USB (cavo di ricarica)
- Cavo AUX 3.5mm
- Optical audio cable
- Garanzia e istruzioni
DESIGN E MATERIALI
Il design è una delle cose su cui Aukey ha secondo me, sempre, o meglio; quasi sempre fatto centro! Anche questo prodotto anche se plasticoso al 100% mi ha soddisfatto. Sembra e per certi versi è un prodotto solido e resistente e bello da vedere. Unica pecca, scuotendolo si sente un rumore come di un qualcosa che si muove all’interno del dispositivo; spero sia solo il mio :D
ACCENSIONE E ABBINAMENTO
Per accendere il dispositivo è necessario tenere premuto per circa 5 secondi sul tasto ON fin quando non vedremo lampeggiare il LED blu posto nella parte inferiore del dispositivo. Una volta connesso ad un dispositivo come smartphone, o cuffie il LED diventerà fisso.
Per gli utenti Apple con AirPods sarà necessario tenere premuto sul tasto posteriore del case fin quando il led sullo stesso diventerò bianco; disattivare il bluetooth su iPhone ed Apple Watch, avvicinare le cuffie al dispositivo Aukey, estrarle e indossarle. Se il LED sarà blu fisso l’operazione sarà andata a buon fine.
La ricarica dura circa 2 ore.
FUNZIONE TX
Parlando della funzione “TX” o trasmettitore, consente di trasmettere un suono da un dispositivo ad un altro, facciamo un esempio!
Ho attaccato il dispositivo al TV di casa tramite l’uscita audio ottico digitale (c’è anche la versione AUX e le modalità vanno selezionate da un tastino laterale a scorrimento) e ho collegato all’Aukey le mie AirPods. L’effetto era il suono del televisore (non Bluetooth) in alta qualità dalle mie cuffie wireless. Bello no?
FUNZIONE RX
Con la modalità RX, o ricevitore, è la seconda funzione del dispositivo, per molti la più interessante credo!
Permette appunto di ricevere audio ed inviarlo ad un’altra fonte, vi farò un esempio.
Ho collegato le mie casse del PC (non Bluetooth) con il loro cavo AUX all’ingresso preposto nel ricevitore. Ho sistemato gli slider rispettivamente su: RX e AUX, ho connesso il mio iPhone via Bluetooth ed ho potuto comodamente ascoltare musica, video e contenuti multimediali sulle mie casse con cavo.
CONCLUSIONI E PREZZI
In conclusione, il dispositivo è uno di quelli che fino ad ora mi ha convinto di più, lo consiglio a tutti coloro che non possiedono casse Bluetooth o ad esempio televisioni di ultima generazione. Il prodotto lo troviamo su Amazon a 29,90€.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - SkyLeaks.it | Do not miss any TechNews - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Giacomo Bertoli
Related posts
Supporta il nostro lavoro!
Samsung Galaxy Fold ufficiale: è il primo smartphone pieghevole – Tutti i dettagli https://t.co/b4whclUR2l
FollowSamsung presenta i nuovi wearable: Galaxy Watch Active, Fit, Fit e Buds https://t.co/IlnSErydEu
FollowItalian Video Game Awards 2019: svelati i titoli in nomination agli Oscar del videogioco https://t.co/EMzCXleQEa
Follow